Shangrila` si trova nella zona climatica mediterranea quindi contraddistinta da periodi piovosi concentrati tra autunno, inverno e primavera e un lungo periodo ( fino a 5 mesi per esempio nel 2024) di siccita`, ossia con piovosita` quasi nulla o molto sporadica.
Il pozzo presente, dovendo pescare a circa 100metri di profondita`, non e` in grado di soddisfare i bisogni del progetto riguardo sia alla dimensione comunitaria come pure alla coltivazione di orti e alberi da frutto.
Per questa ragione, sin dall`inizio del progetto, sono stati realizzati nuovi tetti ( zona abitativa) atti a recuperare l`acqua piovana che viene accumulata in 2 cisterne che sommano una capacita` di circa 30mila litri per ora insufficienti ad attraversare il periodo di siccita`.
Per risolvere questo problema abbiamo in programma la realizzazione di una Mega-Cisterna/Bio-Piscina da almeno 100mila litri che raccogliera` l`acqua dell`attuale Dojo ( spazio della attivita` di gruppo/ ex-stalla) e delle tettoie adiacenti ( zona servizi toilet-docce-lavanderia, Zona Forno Pane e chill-out volontari, Zona attrezzeria e semenzaio, ingresso Dojo) in totale circa 250mq di raccolta acque piovane che, durante la stagione delle piogge, potra` accumulare tutta l`acqua necessaria per attraversare il periodo secco in autonomia.
DOJO: tetto frontale e tettoia ingresso con recupero pioggia
Tettoia Servizi x raccolta pioggia